Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Trump propone appoggio per il caso di Charlie Gard

Trump propone appoggio per il caso di Charlie Gard
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

Il caso disperato di Charlie Gard non poteva sfuggire ad un Tweet di Donald Trump: il Presidente degli Stati Uniti è intervenuto attraverso internet per dichiarare la disponibilità dell’amministrazione ad appoggiare i genitori del bimbo di 10 mesi, affetto da una malattia genetica incurabile e in fase terminale.

L’intervento di Trump, che non ha avuto comunicazioni dirette con i genitori Chris Gard e Connie Yates contattati dall’amministrazione attraverso il governo britannico, è arrivato dopo quello di Papa Francesco e dopo la dichiarazione di disponibilità del Bambin Gesù di Roma ad accogliere il neonato per accompagnare gli ultimi momenti.

Il caso di Charlie, affetto da una malformazione genetica di cui sono noti soltanto sedici casi al mondo, si è trasformato in battaglia legale: tre gradi di giudizio della giustizia britannica hanno dato ragione ai medici che intendono interrompere le cure.

If we can help little #CharlieGard, as per our friends in the U.K. and the Pope, we would be delighted to do so.

— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) 3 luglio 2017

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Trump in Scozia, proteste in tutto il Regno Unito: "Non è il benvenuto"

Regno Unito, leader europei a Londra domenica per vertice su difesa e Ucraina

La Corea del Sud riporta a casa 300 cittadini arrestati in un raid in una fabbrica Hyundai negli Usa