Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'Ue firma la convenzione del Consiglio d'Europa contro la violenza sulle donne

L'Ue firma la convenzione del Consiglio d'Europa contro la violenza sulle donne
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

Per non aver ascoltato le denunce di una donna, poi uccisa dal marito, due magistrati vengono condannati in Sicilia. Nello stesso giorno l’Unione Europea firma la convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza fatta alle donne e contro la violenza domestica.

A sottoscriverla la commissaria alla Giustizia Vera Jourova. Finora 14 Paesi membri dell’Unione Europea, fra i quali l’Italia, hanno ratificato la convenzione che oltre a considerare la violenza contro le donne una violazione dei diritti della persona fissa misure sulla prevenzione, sulla protezione delle vittime e sulle azioni giudiziarie contro i responsabili.

Una donna su tre ha subito violenze fisiche o sessuali, una su 20 ha subito uno stupro nell’Unione Europea.

La Corte d’Appello di Messina ha condannato per dolo e colpa grave i magistrati della procura di Caltagirone che lasciarono nella possibilità di agire il marito violento di Marianna Manduca, uccisa nel 2007, nonostante la donna lo avesse denunciato 12 volte. La Presidenza del consiglio dei ministri dovrà risarcire 300.000 euro ai tre figli della vittima.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Paesi Bassi, il femminicidio di una 17enne ad Amsterdam scatena l'indignazione in tutto il Paese

Terapia ormonale in menopausa: verso nuove linee guida dopo vent’anni di dubbi

Francia, polizia arresta adolescente "incel" per un presunto piano di aggressione contro le donne