Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il boss Graviano intercettato in carcere: "Berlusconi è un traditore"

Il boss Graviano intercettato in carcere: "Berlusconi è un traditore"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
PUBBLICITÀ

Tra le carte del processo stato-mafia in corso a Palermo spunta il nome dell’ex premier Silvio Berlusconi. I pm palermitani hanno depositato alcune scottanti intercettazioni eseguite nel carcere di Ascoli Piceno, dov‘è rinchiuso il boss mafioso Giuseppe Graviano. Durante l’ora d’aria, parlando con un altro detenuto, Graviano sembra riferirsi a Berlusconi e all’epoca della sua discesa in campo alla testa di Forza Italia.

“Quando si è trovato ad avere un partito cosi, nel 94, si è ubriacato – dice – e non ha diviso quello che ha “con chi lo ha aiutato”. Per questo ha preso le distanze ed è diventato un traditore.
Graviano, capo mafia del quartiere Brancaccio e referente di Gaspare Spatuzza, il pentito che ha per primo parlato di contatti con Berlusconi e dell’Utri all’epoca della nascita di forza italia, sta scontando l’ergastolo al 41bis per le stragi mafiose del ’92 e del ’93.

In un altro passaggio registrato il boss farebbe riferimento al fatto di essere stato abbandonato da Berlusconi a morire in carcere senza alcuna ricompensa.
Accuse respinte al mittente dall’avvocato di Berlusconi Niccolo Ghedini: “mai nessun contatto con Graviano, dice, ogni volta che Berlusconi è impegnato in momenti delicati della vita politica italiana appaiono notizie infamanti”.
Il riferimento è al ruolo di primo piano che Berlusconi ha assunto nelle ultime settimane nella trattativa sulla nuova legge elettorale, ormai apparentemente tramontata.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Discorso von der Leyen, le reazioni della politica: il Pd approva, Conte e Salvini attaccano

Italia, governo replica a senatore Borghi: Meloni a New York con la figlia e su voli di linea

In migliaia per l'ultimo saluto a Giorgio Armani, lunedì i funerali in forma privata