L'omaggio a Falcone nel venticinquesimo anniversario della strage di Capaci

L'omaggio a Falcone nel venticinquesimo anniversario della strage di Capaci
Di Euronews

Venticinque anni fa l’assassinio di Giovanni Falcone per mano della mafia: sulla strada dall’aeroporto verso Palermo allo svincolo di Capaci 500 chili di tritolo uccisero Falcone, la moglie Francesca

Venticinque anni fa l’assassinio di Giovanni Falcone per mano della mafia: sulla strada dall’aeroporto verso Palermo allo svincolo di Capaci 500 chili di tritolo uccisero Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre uomini della scorta. L’ideatore della Procura nazionale antimafia tornava da Roma dove dirigeva l’ufficio Affari penali al ministero della Giustizia.

Nell’aula bunker del carcere Ucciardone di Palermo dove si svolse il primo maxiprocesso contro Cosa Nostra grazie a Falcone e al suo pool, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricordato come quell’azione giudiziaria, risultato di un metodo innovativo che vedeva la mafia come fenomeno unitario, costituì una svolta radicale nella guerra dello Stato contro Cosa Nostra.

Nell’aula anche centinaia di studenti della Nave della legalità, partita da Civitavecchia e arrivata in mattinata a Palermo dove è stata accolta da altre centinaia di studenti del capoluogo siciliano e di altre città della regione.

Notizie correlate