Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Germania, sconfitto SPD in Nord-Reno Westfalia, smacco per Schulz

Germania, sconfitto SPD in Nord-Reno Westfalia, smacco per Schulz
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Lo smacco dei social-democratici in Nord-Reno Westfalia che cambia il panorama politico nazionale tedesco.

PUBBLICITÀ

Lo smacco dei social-democratici in Nord-Reno Westfalia che cambia il panorama politico nazionale tedesco. La Cdu di Angela Merkel ottiene una vittoria eclatante in quella che era una roccaforte socialista. Il candidato della Cdu Armin Lschet:

“Cari amici, oggi è una grande giornata per il Nord-Reno Westfalia. Abbiamo ottenuto due risultati con questa elezione: abbiamo bloccato l’avanzata della coalizione rosso-verde e siamo diventati la principale forza politica. Per questi due risultati ringrazio ciascuno di voi per l’impegno degli ultimi giorni”.

Uno smacco personale per il candidato Cancelliere Martin Schulz che non si dimetterà ma ha ammesso: i cittadini vogliono sapere con precisione quale futuro immagino per questo Paese. Ora dobbiamo capire cosa cambiare a Berlino.

“Oggi è una giornata difficile per i social-democratici, una giornata difficile per me personalmente” ha detto Schulz davanti ai militanti dell’SPD. “Vengo dallo Stato nel quale abbiamo incassato una sconfitta davvero bruciante. Abbiamo perduto un’elezione che era di cruciale importanza”.

Dopo la pubblicazione dei risultati immediato l’annuncio delle dimissioni della Premier social-democratica del Nord-Reno Westfalia Hannelore Kraft.

#Merkel vince Nord Reno Westfalia,feudo #SPD: 2a sconfitta in 50 anni. Presto x dirlo,ma a oggi ciao #Schulz premierhttps://t.co/1D9gK4LWLL

— Oscar Giannino (@OGiannino) 14 maggio 2017

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Germania, riforma del freno al debito: Merz deve riuscire a convincere i Verdi entro il 18 marzo

Germania: migliaia in piazza contro la temuta alleanza tra Cdu e AfD

Germania: Scholz perde la fiducia al Bundestag, verso elezioni anticipate a febbraio