Turchia, Wikipedia fa ricorso alla Corte Costituzionale

Contro il governo turco, dopo l’appello respinto la scorsa settimana dal tribunale di Ankara, Wikipedia ricorrerà alla Corte costituzionale. Il governo di Erdogan il 29 aprile scorso ha disposto il blocco dell’accesso all’enciclopedia online nel Paese.
Il ministro dei Trasporti ha spiegato che: “Vogliamo un interlocutore qui. E vogliamo che paghino il giusto ammontare di tasse alla Turchia per aver aperto un’attività nel Paese. Ottengono un guadagno con le loro pubblicazioni in Turchia quindi vogliamo che paghino quanto devono per avere un’attività qui. Questo è un altro aspetto del problema”.
Il governo turco aveva disposto il blocco degli accessi di fronte al rifiuto di Wikipedia di cancellare due pagine in cui si afferma l’esistenza di legami tra Ankara e gruppi jihadisti in Siria. La decisione ha scatenato proteste contro le limitazioni alla libertà di espressione.