Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Elezioni Germania: Schulz porta l’Spd davanti alla Merkel nei sondaggi

Elezioni Germania: Schulz porta l’Spd davanti alla Merkel nei sondaggi
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'estrema destra dell'AfD è il terzo partito con il 12%

Soffia un vento politico nuovo in Germania e sembra favorire i socialdemocratici.

Stando agli ultimi sondaggi, il partito di centro sinistra sarebbe in testa e questo grazie alla candidatura di Martin Schulz.

Germany, Forschungsgruppe Wahlen poll (no loading): #SPD biggest swing ever measured. #Schulz #btw17 #Politbarometer pic.twitter.com/HxHbkJKAqM

— Europe Elects (@EuropeElects) February 17, 2017

Ex presidente del parlamento europeo, Schulz è conosciuto in Germania per il suo amore per la lettura e per non avere neppure un titolo di studio di scuola superiore. Cosa che non gli ha impedito di fare carriera e di essere uno dei politici tedeschi fra i più apprezzati. Da quando ha annunciato la sua candidatura come cancelliere, la popolarità non ha fatto che aumentare. E alcuni analisti parlano già di Schulzmania.
Sicuramente contribuisce anche l’effetto stanchezza nei confronti di Angela Merkel che guida il Paese dal 2005, e in molti sentono il bisogno di un cambiamento. Come evidenziano gli ultimi sondaggi:

Best of all. Germany 12 Points. #Gottkanzler #SPD #HoheEnergie #SchulzExpress #BTW17 #MEGA #MartinSchulz #KeineBremsen pic.twitter.com/8EZ6Ah4EEi

— Der Schulz (@keinebremsen) February 27, 2017

Se in Germania si andasse oggi al voto i socialdemocratici prenderebbero il 32 % contro il 31 della Cdu di Merkel.

E l’Spd è il partito che i tedeschi vorrebbero vedere alla guida del prossimo governo federale.

Solo qualche settimana fa, Angela Merkel sembrava ancora invincibile; la sua politica di accoglienza verso gli immigrati le è valsa molto onore ma anche varie frizioni all’interno del partito, e con la Csu, la sorella bavarese della Cdu, con cui rencentemente è stata rinnovata l’alleanza a livello nazionale in vista proprio delle elezioni del prossimo 3 settembre.

Martin Schulz is running for Chancellor of Germany. So far, he's taking the polls by storm. #SchulzEffect #SPD https://t.co/dW4qcbDWls pic.twitter.com/AR9diF2Y4W

— Politics & Society (@ips_journal) February 27, 2017

I sondaggi rilevano ancora che l’estrama destra Afd, Alternativa per la Germania, arriva al 12%, andando quindi ben oltre la soglia di sbarramaneto del 5% e confermandosi come possibile terzo partito.

La popolarità di Schulz è dovuta in parte alla sua storia, vicinissimo alla gente, non ha nascosto, per esempio, di aver combattutto con successo l’alcolismo, in parte probabilmente alle sue promesse elettorali come la difesa delle pensioni e la riduzione del lavoro interinale.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il centrista Rodrigo Paz vince le elezioni presidenziali in Bolivia

Repubblica Ceca al voto: favorito il miliardario populista Babiš, alleato di Orbán

Moldova, l'Europa accoglie con favore la "chiara scelta" degli elettori