Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Paesi Bassi: il leader di estrema destra Geert Wilders inizia la campagna elettorale

Paesi Bassi: il leader di estrema destra Geert Wilders inizia la campagna elettorale
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il 15 marzo sono in programma le legislative. Il risultato potrebbe fare da traino per l'ultradestra europea

PUBBLICITÀ

Geert Wilders ha iniziato la campagna elettorale. Il suo Partito per la Libertà, formazione populista di ultradestra, è data per vincente da tutti sondaggi relativi alle elezioni legislative, in programma per il prossimo 15 marzo. Wilders è tornato a promettere la fine dell’immigrazione musulmana, responsabile – a suo dire – di tutti i mali dei Paesi Bassi.

“Guardate all’islamizzazione, a come lasciamo entrare il terrorismo nel nostro Paese. Come possiamo lasciare che la feccia marocchina vada avanti senza fare qualcosa contro di essa?”

Spijkenisse! (3) pic.twitter.com/cAVoxXjobK

— Geert Wilders (@geertwilderspvv) February 18, 2017

Per le strade di Rotterdam, Wilders è stato contestato da un gruppo di manifestanti che non si arrende all’idea di una sua vittoria.

“Le cose che Wilders vuole fare – dice Emma Smeets – mi fanno molta, molta paura. Molte persone ci si sono abituate e non protestano più. Ma io credo sia importante far sentire la propria voce, dire che non si è d’accordo con le cose che stanno accadendo. Ed è importante entrare in contatto con chi lo vota, perché ho notato che molto spesso non sanno davvero per cosa stanno votando”.

Alle spalle di Wilders, distanziati di un soffio, i liberali del Primo ministro Mark Rutte, che hanno ridotto il gap che li separava dal Partito della Libertà soprattutto grazie al miglior andamento dell’economia.

Se anche la formazione di Wilders dovesse vincere le elezioni, difficilmente riuscirebbe a formare un governo perché nessun altro partito gli darebbe l’appoggio necessario. Ma una sua eventuale vittoria potrebbe scatenare un effetto domino nel resto dell’Unione europea.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Paesi Bassi, aggressione all'arma bianca a Rotterdam: un morto e un ferito

Libia, sventato attacco alla sede della missione Onu a Tripoli: avviata un'inchiesta

Ungheria, Péter Magyar di Tisza: è chiaro che Mosca ha iniziato a interferire nelle elezioni