Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Nato, Mattis:"L'alleanza resta la base fondamentale per gli Usa"

Nato, Mattis:"L'alleanza resta la base fondamentale per gli Usa"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Al meeting dei ministri della Difesa della Nato la prima partecipazione per il nuovo capo del Pentagono, Mattis.

PUBBLICITÀ

E’ cominciata la due giorni di riunioni al quartier generale della Nato a Bruxelles. Con la partecipazione, per la prima volta, del nuovo segretario alla Difesa degli Stati Uniti, James Mattis.
Da sempre sostenitore della Nato, Mattis a capo del Pentagono, è stato un segnale rassicurante per gli europei, specie dopo che Donald Trump aveva definito l’alleanza “obsoleta”.

Gli eventi del 2014 hanno fatto riflettere e dobbiamo continuare ad adattarci alle sfide in termini di sicurezza.
L’alleanza resta la base fondamentale per gli Stati Uniti”.
“Le sfide che affrontiamo sono le più complesse e impegnative in una generazione. Nè l’Europa, nè il Nord America possono affrontarle da soli. Ecco perchè dò il benvenuto all’impegno degli Usa ai legami transatlantici”.

Un impegno, ha spiegato poi il segretario generale della Nato, Stoltenberg, che si può veder anche nei fatti: truppe ed equipaggiamenti statunitensi stanno arrivando in Polonia e nei Paesi Baltici, come dimostrazione della determinazione di Washington di essere al fianco dell’Europa. Soltenberg ha anche sottolineato come sia sempre più necessario continuare ad aumentare le spese per la difesa in Europa e Canada.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Russia sospettata di dotarsi di nuovo arsenale missilistico

Caraibi, la tempesta Imelda potrebbe trasformarsi in un uragano

Disturbo Gps su jet militare spagnolo sopra Kaliningrad: a bordo la ministra della Difesa