Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Russia sospettata di dotarsi di nuovo arsenale missilistico

Russia sospettata di dotarsi di nuovo arsenale missilistico
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La stampa americana accusa Mosca di aver dispiegato sul suo territorio nuovi missili a media gittata in spregio ai trattati internazionali

PUBBLICITÀ

La Russia ha davvero dei nuovi missili da crociera sul suo territorio? A dire di sì sono responsabili americani, citati dalla stampa, questo martedì. Da Mosca rimandano sdegnati l’accusa al mittente.

Se comprovato però, questo fatto sarebbe gravissimo, dato che i due Paesi hanno firmato, nel lontano 1987, un trattato che limiterebbe i missili con ogiva nucleare e strategigi e la loro proliferazione.

Da circa 3 anni però, Washington sospetta la Russia di violare questo trattato, mettendo a punto nuovi ordigni a media gittata. Puntati sull’Europa.

Il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, si è limitato ad affermare che se la Russia non dovesse rispettare gli impegni presi, questo sarebbe un motivo di viva preoccupazione per l’Alleanza Atlantica.

Sempre secondo i media americani, l’amministrazione Obama aveva già inviato degli avvertimenti a Mosca, ma Dmitri Peskov, portavoce del Cremlino, durante una conferenza telefonica questo mercoledì, ha continuato a scagliarsi contro quelle che definisce notizie non vere: “Nessuno ha accusato formalmente la Russia di violare il trattato di non-proliferazione. Le informazioni che sono state citate non offrono nessuna fonte precisa. La Russia ha rispettato, e continua a rispettare, i propri impegni internazionali compresi quelli inerenti il trattato a cui si fa riferimento”.

La situazione è di stallo, visto che il senato americano sembra scettico circa la reale volontà di Putin di ottemperare ai suoi obblighi, e quindi sembra difficile che, in queste condizioni, i senatori possano pensare a un nuovo documento di non proliferazione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

25 anni dalla tragedia del sottomarino Kursk: scosse la Russia e cambiò Putin

Zelensky rifiuta ancora l'invito di Putin e aggiunge: "Può venire a Kiev"

Zelensky chiede subito garanzie di sicurezza, Putin: "Truppe straniere obiettivi da distruggere"