Nelle scorse settimane erano stati sotto la lente dell'opinione pubblica. Ma i candidati di Alternative für Deutschland hanno fallito nella missione di conquistare i seggi comunali nelle elezioni amministrative che hanno interessato circa 150 città tedesche
I candidati di Alternative für Deutschland hanno perso i ballottaggi alle elezioni comunali nel Nordreno-Vestfalia domenica, a dispetto di quanto si era pronosticato prima dell'apertura dei seggi.
Il secondo turno delle elezioni amministrative ha interessato quasi 150 distretti e città della Germania.
I candidati di Afd erano finiti per la prima volta sotto la lente degli osservatori internazionali, proprio a causa dell'avanzata del partito di Alice Weidel.
Ma il cosiddetto cordone sanitario ha evitato che i candidati dell'AfD arrivassero a sedersi sulla sedia di primo cittadino.
Le città di Düsseldorf, Colonia, Duisburg, Gelsenkirchen e Hagen sono state oggetto di particolare attenzione nelle scorse settimane. Nelle ultime tre città, i candidati dell'AfD hanno conteso i posti di sindaco per la prima volta nella storia del Nordreno-Vestfalia. E proprio in queste città i conservatori della Cdu e i socialdemocratici avevano annunciato di allearsi al secondo turno e di voler sostenere insieme i rispettivi candidati.
Il partito di estrema destra ha, però, quasi triplicato i suoi risultati nella Renania Settentrionale-Vestfalia pur non riuscendo a conquistare nessun comune.
Dortmund passa alla Cdu dopo quasi 80 anni
In Germania ha fatto molto clamore il risultato ottenuto nella città di Dortmund, roccaforte della Spd, che passa sotto l'amministrazione della Cdu dopo quasi 80 anni. Era il 1946 quando i socialdemocratici si intestarono la vittoria.
Il neo-eletto Alexander Omar Kalouti strappa la vittoria col 52,9 per cento dei voti al sindaco uscente della Spd, Thomas Westphal, che si ferma al 47,1 per cento.
Anche a Paderborn la Cdu ha vinto le elezioni comunali con Stefan-Oliver Strate contro Frank Wolters dei Verdi.
A Hagen, il politico della Cdu Denis Rehbein è diventato sindaco con oltre il 70 per cento dei voti. Drammatica sconfitta per Michael Eiche dell'AfD che ottiene circa il 28 per cento dei consensi.
I socialdemocratici festeggiano a Colonia
Torsten Burmeister, candidato della Spd vince le amministrative locali a Colonia, città con una popolazione di oltre un milione di abitanti, battendo Berivan Aymaz, vicepresidente dei Verdi al Parlamento Regionale.
Il politico della Spd succederà a Henriette Reker, che non si è ricandidata dopo due mandati, riportando la città sotto il controllo dei socialdemocratici dopo 10 anni.
A Gelsenkirchen, la candidata della Spd Andrea Henze ha vinto con oltre il 66 per cento dei voti, battendo il candidato dell'AfD Norbert Emmerich (33,1 per cento).
A Mülheim an der Ruhr, la candidata dell'Spd, Nadia Khalaf, ha sconfitto candidato della Cdu, Marc Buchholz.
A Düsseldorf, il sindaco in carica Stephan Keller (Cdu) resta in carica per un secondo mandato (60,45 per cento) sconfiggendo la candidata Clara Gerlach dei Verdi (39,55 per cento).