Uefa: limite di mandati, niente più favori politici e 16 squadre europee ai Mondiali

Uefa: limite di mandati, niente più favori politici e 16 squadre europee ai Mondiali
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

Sedici posti per le nazionali europee al Mondiale del 2026, che per la prima volta nella storia si svolgerà con una formula a 48 squadre.

Sedici posti per le nazionali europee al Mondiale del 2026, che per la prima volta nella storia si svolgerà con una formula a 48 squadre. E’ quello che vuole il Presidente dell’Uefa, Aleksander Ceferin, come ha spiegato durante il primo Comitato Esecutivo del 2017, tenutosi a Nyon, in Svizzera. Ma le novità non finiscono qui.

PUBBLICITÀ

“La proposta è di stabilire dei limiti di durata dei mandati dirigenziali. Ad oggi non è così. Abbiamo solo il limite di età: 70 anni. La nuova proposta è che il Presidente dell’Uefa e i membri del Comitato Esecutivo restino per un massimo di tre mandati, di quattro anni ciascuno”, ha spiegato il numero 1 dell’organismo che regola il calcio continentale. “E per quanto riguarda le competizioni Uefa, vogliamo un processo di selezione trasparente. Quindi, niente più favori politici, per ospitare un evento. L’organizzazione di ogni singola competizione dovrà passare da un processo di candidatura’‘.

Tutte queste misure entreranno in vigore a luglio, previa approvazione da parte del Congresso dell’Uefa, che si terrà il prossimo 5 aprile a Helsinki, in Finlandia.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Luis Rubiales in tribunale per violenza sessuale

Nuovo contratto salariale: basta sciopero delle calciatrici spagnole, il campionato può iniziare

Montserrat Tomé è la nuova "Regina" di Spagna: prima donna a guidare la Nazionale