Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Arrestato a Minsk, estradato a Baku. Blogger paga le sue visite in Nagorno-Karabakh

Arrestato a Minsk, estradato a Baku. Blogger paga le sue visite in Nagorno-Karabakh
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le sue ripetute visite in Nagorno-Karabakh gli sono già costate quasi due mesi di calvario, ma rischia di essere solo l’inizio.

PUBBLICITÀ

Le sue ripetute visite in Nagorno-Karabakh gli sono già costate quasi due mesi di calvario, ma rischia di essere solo l’inizio. Arrestato a metà dicembre in Bielorussia su richiesta delle autorità azere, il blogger russo-israeliano Alexander Lapshin è stato ora estradato a Baku.

Existing gap between dictatorship&democracy! The answer 2 #Lapshin case is more visits 2 #Karabakh&encouragement of people 2 visit. https://t.co/B98QLWEiAV

— Tigran Mkrtchyan (@TMkrtchyan) February 8, 2017

*Su Twitter la condanna del portavoce del Ministro degli esteri armeno: “Persecuzione ed estradizione in Azerbaigian di Lapshin dimostrano la differenza tra dittatura e democrazia”*Contro di lui l’Azerbaigian aveva spiccato un mandato d’arresto internazionale per “insulti” al presidente Ilham Aliyev e appelli all’indipendenza della contesa regione a maggioranza armena del Nagorno-Karabakh. In seguito alle sue prime visite sul posto, nel 2011 e 2012, le autorità armene avevano vietato a Lapshin di tornare nella regione. I post successivi a questi primi viaggi sono stati cancellati, ma in un articolo dello scorso aprile, il blogger si dimostrava critico dei media e dell’esercito azero.

Intitolato “Life Adventures”, il suo blog è noto agli appassionati più per le cronache di viaggio e la descrizione delle “bellezze locali”, che per argomenti di natura politica.

Qui il rimando al suo blog

Vana la condanna di arresto ed estradizione di Tel-Aviv e del Ministro degli esteri russo Lavrov: sordo agli appelli internazionali, il presidente bielorusso Aleksandr Lukashenko ha dato seguito alle richieste dell’Azerbaigian.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Zelensky chiede subito garanzie di sicurezza, Putin: "Truppe straniere obiettivi da distruggere"

La Germania conduce esercitazioni militari congiunte nel Mar Baltico

Russia, metà del bilancio alla guerra: economia a rischio recessione