Macron, cartolina da Berlino. Germania tappa obbligata per un candidato all'Eliseo

Macron, cartolina da Berlino. Germania tappa obbligata per un candidato all'Eliseo
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Il candidato indipendente alle presidenziali francesi, è il primo. Il repubblicano Fillon dai teschi il 23 gennaio

PUBBLICITÀ

Per un politico francese in lizza per le presidenziali la visita a Berlino è un passaggio obbligato. E così ha fatto anche Emmanuel Macron , ex ministro socialista, ora candidato indipendente all’Eliseo. Macron si è recato al mercato che fu teatro dell’attentato prima di Natale. E ricordando il camion che anche a Nizza piombò sulla folla, Emmanuel Macron ha detto:

La Francia e la Germania hanno il destino storico di condurre insieme questa battaglia contro il terrorismo, perché sono state colpite nello stesso modo. La Germania è molto più colpita della Francia dalla questione dei migranti, dobbiamo mettere in campo la solidarietà franco-tedesca, in uno spirito di responsabilità.

Fillon, l’ottimismo è solo preventivo

Macron ha battuto sul tempo il candidato dei RepubblicaniFrançois Fillon , che andrà in Germania il 23 gennaio. Dopo la vittoria alle primarie, Fillon ora sembra in posizione meno brillante, soprattutto rispetto al fenomeno Macron e non è più così certo il pronostico che vredrebbe il suo nome sulla scheda del ballottaggio del 7 maggio accando a quello di Marine Lepen . La leader del Front National comincia appena adesso la propria campagna elettorale, forte del fatto che i temi dell’estrema destra, e dunque i suoi temi, sono ormai al centro del dibattito politico francese.

Lepen è salda in sella al Front National senza aver avuto bisogno di passare dalla casella primarie. La stessa cosa non si può dire dei socialisti . Che terranno il loro voto fra il 22 e il 29 gennaio.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Parigi raddoppia il prezzo del biglietto della metro per le Olimpiadi: da 2,10 a 4 euro

Expo 2030, vince Riad. L'esposizione universale in Arabia Saudita

Macron apre il Forum della pace di Parigi: "Solidarietà internazionale ai Paesi vulnerabili"