Cina: nuovo allarme inquinamento a Pechino

Cina: nuovo allarme inquinamento a Pechino
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Pechino avvolta dallo smog: nella capitale cinese è allerta arancione, quella che precede la massima, la rossa, per l’inquinamento atmosferico.

Pechino avvolta dallo smog: nella capitale cinese è allerta arancione, quella che precede la massima, la rossa, per l’inquinamento atmosferico. Per questo vengono limitati il traffico e l’attività delle fabbriche.

PUBBLICITÀ

La concentrazione di particolato fine (PM2) ha superato i 500 microgrammi per metro cubo, 20 volte superiore alla soglia massima raccomandata dall’Organizzazione mondiale della Sanità.

I commenti di alcuni residenti:

“A nessuno piace lo smog. Lo smog ha un impatto negativo sulle emozioni, ci fa sentire male. Ogni giorno vediamo o leggiamo notizie sui social media e sulla stampa che riguardano l’inquinamento atmosferico e ciò ci rende depressi”.

“Mi sento depresso. Ho un bambino, ma devo farlo restare a casa, non può neppure uscire per godersi un po’ di sole, e questo mi preoccupa. È tutto grigio, non so neppure dove sarà il nostro futuro”.

A dicembre per sei giorni era stata dichiarata l’allerta massima a Pechino e in altre grandi città. Ma secondo le autorità cinesi, che da qualche anno hanno intrapreso una lotta contro l’inquinamento, nel 2016 si è verificato un calo delle concentrazioni di polveri sottili.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Indagine sui sussidi statali alle auto elettriche cinesi, Pechino protesta

Guerra in Ucraina, il cardinale Zuppi atteso a Pechino come inviato di pace del Papa

Cina e Hong Kong paralizzate dall'arrivo del super tifone Saola