Trump Tower: una visita nel nido del nuovo potere Usa

Trump Tower: una visita nel nido del nuovo potere Usa
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

Visita al palazzo reale di New York. Come vivono i Trump nel cuore della Grande mela

PUBBLICITÀ

Che lo si odi o lo si ami ormai andare a New York senza andare a vedere la Trump Tower equivale ad andare a Parigi senza dare uno sguardo alla Torre Eiffel. Il grattacielo dorato di 58 piani che guarda sulla celebre Quinta Strada era stato reso famoso da film e telefilm. Da quando l’individuo di cui porta il nome è diventato presidente degli Stati Uniti, il palazzo è ormai una tappa irrinunciabile dei turisti.

Ecco una guida grafica per conoscere questo immenso edificio dorato. Forse farà storcere il naso a qualcuno che lo definisce pacchiano. Ma questo palazzo lascia davvero a bocca aperta fin dall’androne d’ingresso. Una cascata d’acqua accoglie il visitatore. Il liquido scorre lungo le mura per rinfrescare il marmo. Si può accedere ai primi piani con delle scale mobili anche se la cosa è un incubo per la sicurezza e rischia di diventarlo ancora di più se i Trump rinunceranno, come pare vogliano fare, alla più modesta Casa Bianca.

E per pulire i vetri esterni bisogna davvero essere degli acrobati :


Trump est partout

Fino al quarto piano si può andare per vetrine, seppure fuori portata per la maggior parte delle persone che vivono con un normale stipendio. Fra gli oggetti esposti, ovviamente, alcune delle creazioni di una giovane stilista che sta cercando di farsi strada nella giungla della moda: Ivanka Trump. Solo un caso che sia la figlia del presidente-eletto. Anche papà però è presente dappertutto: al Trump Bar, al Trump Grill, o maagari degustando un gelato al Trump Ice Cream, o in un Trump Store…

Al quinto piano c‘è il quartier generale dove si decide la politica del Paese. Fra i vari uffici, e forse per attirare la buona sorte, è rimasto uno studio dove si girava “The Apprentice” il reality impersonato proprio da Donald Trump e che lo fece conoscere al grande pubblico televisivo. L’ufficio vero e proprio del presidente è al 26esimo piano. E vi si accede con un ascensore particolare e securizzato.

Vivono tutti lassù

Fra il 30esimo e il 55esimo pian vivono invece i vip. Fra loro personalità che se lo posssono permettere. dall’attore americano Bruce Willis fino alla star del calcio internazionale, il portoghese Cristiano Ronaldo. S’ignora naturalmente il costo degli affitti, ma non debbono essere proprio alla portata di tutti visto che l’immobile, finito di costruire nel 1983, era costato circa 190 milioni di dollari. Oggi ne vale 600.

A meno che non siate un amico di famiglia, avrete difficoltà a raggiungere la sommità del grattacielo dove si trova il triplex della “famiglia reale”. È lì che vive Donald Trump, con sua moglie Melania e il loro figlio di dieci anni, Barron. Con una vista mozzafiato su Central Park.

La prima dama potrebbe, come si scriveva, continuare a vivere fra gli stucchi dorati della Torre. Rinunciando alla Casa Bianca di Washington che di piani ne ha appena due e ha appena una vista sul giardinetto della residenza. Trump preferisce che il figlio non cambi scuola per quest’anno e continui a frequentare l’istituto sull’Upper West Side.

Se Melania e Barron restassero nella torre però questo potrebbe costare car ai contribuenti. Un milione di dollari al giorno secondo il quotidiano britannico Daily Mail :

E se parlate francese, ecco un interessante reportage dal titolo: una giornata alla Trump Tower

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

New York, Donald Trump a processo per frode fiscale

New York, giro di vite a Airbnb: troppi affitti a breve termine, pochi alloggi

Stati Uniti, donna attaccata da uno squalo: ricoverata in gravi condizioni