Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Yemen: si estende l'epidemia di colera

Yemen: si estende l'epidemia di colera
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Altri nemici minacciano i civili yemeniti.

PUBBLICITÀ

Altri nemici minacciano i civili yemeniti. Dopo le bombe, sono la fame e le malattie a mietere vittime.
Un milione e mezzo di bambini sono denutriti e 370mila lo sono in modo grave. E l’epidemia di colera rilevata a partire dal 6 ottobre si sta estendendo rapidamente.

A tre settimane di distanza dal primo allarme, il portavoce dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, Tarik Jasarevic, annuncia: “Le ultime cifre che abbiamo appena ricevuto dicono che il numero di casi sta crescendo. Al 27 ottobre, sono 1.410 i casi di sospetto colera registrati in 10 delle 23 province dello Yemen.”

La guerra, che in 18 mesi ha provocato 10 mila morti e milioni di sfollati, non ha risparmiato gli ospedali. Secondo l’UNICEF oltre 7 milioni di bambini hanno necessità di assistenza medica.

“Quasi 10.000 decessi di bambini sotto i 5 anni – spiega il portavoce Christophe Bouliérac – potrebbero essere avvenuti a causa del declino di questo sistema sanitario fatiscente. Seicento strutture sanitarie hanno smesso di funzionare e un quinto di tutti i centri per le vaccinazioni e dei depositi di vaccini resta chiuso.”

Intanto la coalizione araba a guida saudita accusa i ribelli sciiti dello Yemen di aver lanciato verso La Mecca un missile a lunga gittata, che sarebbe stato intercettato e distrutto a 65 chilometri di distanza senza provocare danni.
L’Iran ha definito “ridicola” l’accusa.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Gli Houthi minacciano nuove azioni contro le navi commerciali legate a Israele

Nave in fiamme nel Mar Rosso: attacco sospetto degli Houthi

Trump annuncia la fine degli attacchi agli Houthi nello Yemen: "Hanno smesso di combattere"