Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

RDC: morti e feriti a Kinshasa. Kabila non vuole lasciare il potere

RDC: morti e feriti a Kinshasa. Kabila non vuole lasciare il potere
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Sarebbero già almeno una ventina i morti nelle manifestazioni anti Kabila che sono esplose nella repubblica democratica del Congo.

PUBBLICITÀ

Sarebbero già almeno una ventina i morti nelle manifestazioni anti Kabila che sono esplose nella repubblica democratica del Congo.

Fra le vittime anche dei poliziotti, linciati dalla folla inferocita. Le proteste dopo che la commissione elettorale aveva posposto la data delle elezioni che si sarebbero dovute tenere in novembre.

L’opposizione accusa il presidente Kabila, di voler posporre indefinitamente le elezioni presidenziali per restare al potere oltre i due mandati stabiliti dalla costituzione.

La gente è stanca di questo stato di cose: “Non sopportiamo più quello che accade nel nostro Paese. Kabila non vuole lasciare il potere né indire elezioni. Ecco perché noi oggi protestiamo. Se Kabila non rispetta la costituzione dovremo applicare l’articolo 64 della magna charta”.

L’articolo 64 è però contradditorio. Esso spinge il cittadino a protestare se qualcuno prende il potere contro la legge, ma allo stesso tempo sanziona chi protesta contro l’ordine costituito. Un groviglio, come l’attuale situazione politica nel Paese.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La ministra degli Esteri del Congo chiede l'intervento dell'Onu mentre i ribelli dell'M23 conquistano Goma

Tensioni a Kinshasa mentre i ribelli dell'M23 conducono un'offensiva nella RDC orientale

Repubblica democratica del Congo, a Kinshasa attaccate le ambasciate. Quindici italiani nel Paese