Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Francia. Processo Cahuzac: conti svizzeri servivano per l'ex-Premier Rocard

Francia. Processo Cahuzac: conti svizzeri servivano per l'ex-Premier Rocard
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Rivelazioni shock dell’ex-Ministro francese Jerome Cahuzac nel processo a suo carico apertosi a Parigi e nel quale è accusato di frode fiscale e riciclaggio.

PUBBLICITÀ

Rivelazioni shock dell’ex-Ministro francese Jerome Cahuzac nel processo a suo carico apertosi a Parigi e nel quale è accusato di frode fiscale e riciclaggio.

L’ex-Ministro del Bilancio, costretto a dimettersi nel 2013 dopo la scoperta di un suo conto bancario segreto in Svizzera, ammette che quel conto servì per finanziamenti politici all’ex-Premier socialista Michel Rocard e afferma che a questo scopo furono utilizzati due versamenti della casa farmaceutica “Pfizer” nel 1993.

Ha aggiunto però che Rocard, deceduto due mesi fa, era probabilmente all’oscuro della vicenda ed ha rifiutato di rivelare i nomi dei suoi interlocutori nella raccolta dei fondi.

Tre anni fa, dopo che l’esistenza del conto era emersa grazie ad un’inchiesta giornalistica, Cahuzac aveva dapprima negato, poi riconosciuto dopo mesi, di aver nascosto al fisco 687.000 euro, ma aveva sempre affermato che quei soldi erano proventi del suo lavoro di medico-chirurgo.

L’indagine aveva anche cercato di stabilire se vi fossero attività illecite dietro il suo ruolo di consulente per l’industria farmaceutica, ma le accuse erano cadute in assenza di prove.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il record di 347 km/h in tuta alare di Peter Salzmann mostrato in nuovi filmati

New York, la Corte d'Appello respinge la sanzione da 500 milioni di dollari per frode contro Trump

I manifestanti chiedono azioni forti contro l'inquinamento da plastica ai colloqui ONU