Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Madre Teresa di Calcutta è santa

Madre Teresa di Calcutta è santa
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Almeno 120 mila i fedeli e i pellegrini presenti in piazza San Pietro per la canonizzazione di Madre Teresa.

PUBBLICITÀ

Almeno 120 mila i fedeli e i pellegrini presenti in piazza San Pietro per la canonizzazione
di Madre Teresa.

In una Roma blindata per la presenza di migliaia di agenti, con il divieto di sorvolo del Vaticano in vigor, il pontefice ha proclamato santa la minuscola suora albanese di nascita e indiana di adozione. Premio Nobel per la pace nel 1979.

Papa Bergoglio ha letto la formula in latino e subito dopo c‘è stato un applauso da parte dei fedeli.

La religiosa, scomparsa nel 1997, ha aperto centinaia di case d’accoglienza per i poveri e i malati in oltre 100 paesi, ma le accuse che sono state rivolte alla sua fondazione riguardano gli ingenti fondi che non sarebbero stati utilizzati per le cure dei malati visto che diverse inchieste hanno denunciato che nelle case della carità mancava tutto. Malgrado le critiche però, la fama di Madre Teresa è stata comunque un esempio positivo per molti e ha ispirato decine di Opere di carità, che in tutto il mondo si spendono per i più svantaggiati.

Durante la funzione in prima fila i poveri, una decisione personalmente da Papa Francesco: 1500 fra gli ultimi, assistiti dalle Missionarie della Carità in tutta Italia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Elezione Papa Prevost: lo stupore, il calore e gli applausi di Piazza San Pietro

Conclave, chi sarà il nuovo papa? Le voci dei fedeli a piazza San Pietro

Conclave: i libri più venduti dei cardinali papabili in attesa del nuovo Pontefice