Cina ratifica accordo sul clima

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Cina ratifica accordo sul clima

Il primo inquinatore al mondo aveva deciso di ratificare l’accordo sul clima di Parigi del 12 dicembre passato e aveva votato un trattato storico per cercare di contenere il riscaldamento globale. Un passo rinviato, ma quasi dovuto, visto che l’inquinamento legato ai gas a effetto serra sembra ormai fuori controllo. I problemi legati anche alla salute dei propri cittadini proccupano le autorità del colosso asiatico.

Come se non bastasse Obama è in Cina dove dovrebbe annunciare che i due Paesi, in un gesto senza precedenti, dovrebbero controllarsi a vicenda. Sarebbe la prima volta che la Cina permette a un paese straniero di monitorare il proprio uso interno di energia.

Usa e Cina hanno aderito formalmente all’accordo sul clima siglato a Parigi su iniziativa
dell’Onu per la riduzione dei gas serra: è stato il presidente Barack Obama ad annunciarlo ad Hangzhou, subito dopo la mossa analoga resa pubblica da Pechino.

Washington e Pechino, da soli, sono responsabili di circa il 38° dell’inquinamento da carbon fossile del pianeta. La Cina affida per oltre il 70% del suo fabbisogno energetico a combustibili di origine fossile.

L’accordo di Parigi era stato firmato da 180 paesi e si prefigge di contenere il riscaldamento globale entro i 2° o addirittura 1,5° entro il 2020. Finora però solo Paesi piccoli hanno effettivamente fatto qualcosa per cercare di rispettare i tempi del documento.