Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Siria: le forze di Assad riconquistano Daraya ed evacuano civili e ribelli

Siria: le forze di Assad riconquistano Daraya ed evacuano civili e ribelli
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

E’ cominciata venerdì l’evecuazione di Daraya, il sobborgo alle porte di Damasco dal quale gli insorti hanno accettato di ritirarsi dopo un assedio delle forze del regime di Bashar al Assad durato qua

PUBBLICITÀ

E’ cominciata venerdì l’evecuazione di Daraya, il sobborgo alle porte di Damasco dal quale gli insorti hanno accettato di ritirarsi dopo un assedio delle forze del regime di Bashar al Assad durato quattro anni. In seguito ad un accordo con il governo, circa 700 combattenti saranno condotti nella provincia di Idlib, mentre 4mila civili saranno portati temporaneamente in un rifugio a sud di Daraya.
Un comandante delle forze governative spiega che è difficile capire davvero in quanti siano a Daraya:“Sono tra i 4mila e i 5mila civili e circa mille uomini armati ma non abbiamo numeri precisi. Sono i numeri che forniscono i ribelli. Ogni giorno vediamo gente che se ne va e probabilmente sono civili che erano stati presi come ostaggio dai ribelli”.
Daraya è stata per mesi una delle principali roccaforti delle milizie ribelli e le forze armate del regime l’hanno, oltre che ripetutamente colpita, anche progressivamente isolata.
Ma i ribelli non vogliono interpretare quella di Daraya come una sconfitta, come spiega un colonnello delle forze ribelli:“Queste immagini possono sembrare quelle di una sconfitta. La verità è che la nostra è una forma di perseveranza: qui si vede la debolezza del regime e dei suoi alleati. La coalizione internazionale non è stata in grado di occupare una città.
Se il regime fosse stato in grado, non avrebbe permesso a questa gente di lasciare. Li avrebbe uccisi, ma per via della sua debolezza li lascia partire con le loro armi in mano”.

Con la popolazione ormai allo stremo, le milizie anti-regime hanno deciso di negoziare la resa, firmando un accordo che garantirà la riapertura delle strade e il trasferimento dei residenti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Operazione israeliana a Damasco: elicotteri e paracadutisti colpiscono una base militare siriana

La coalizione guidata dagli Stati Uniti in Siria avrebbe catturato il leader dell'Isis

Aperto il gasdotto Kilis-Aleppo: avviato il flusso di gas dalla Turchia alla Siria