Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Germania: accordo dei ministri Cdu-Csu per un divieto parziale del burqa

Germania: accordo dei ministri Cdu-Csu per un divieto parziale del burqa
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Germania va verso il divieto del burqa nelle scuole, al volante e negli uffici pubblici.

PUBBLICITÀ

La Germania va verso il divieto del burqa nelle scuole, al volante e negli uffici pubblici. Questa è la volontà espressa dal partito di governo Cdu-Csu. I ministri dell’interno dei Land governati dall’Unione cristiano-democratica e sociale si sono incontrati a Berlino dov‘è emersa una linea comune: quella di bandire in contesti pubblici e nei tribunali ogni tipo di velo che copre integralmente il viso.

“Siamo d’accordo per respingere il burqa e altri tipi di veli che lasciano visibili solo gli occhi. Condividiamo lo stesso punto di vista. Il burqa non è adatto al nostro paese aperto al mondo. Mostrare il volto è fondamentale per comunicare, per le relazioni sociali”, ha detto il capo dell’Interno Thomas de Maizière.

German interior minister calls for partial burqa ban https://t.co/wlVAB6JVVy #Maiziere #burqa

— AFP news agency (@AFP) 19 agosto 2016

Per la cancelliera Angela Merkel il burqa è un “ostacolo all’integrazione”. Sul bando è stato stilato un documento che rappresenta un compromesso tra le varie anime del partito di governo. Pagine che ora verranno discusse anche con il partner socialdemocratico (Spd) della grande coalizione. La strada non sarà tutta in discesa: la libertà religiosa è stata dichiarato intoccabile da una recente sentenza della Corte costituzionale di Karlsruhe. Anche in Austria, intanto, i conservatori chiedono il divieto del burqa.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Germania, riforma del freno al debito: Merz deve riuscire a convincere i Verdi entro il 18 marzo

Germania: migliaia in piazza contro la temuta alleanza tra Cdu e AfD

Germania: Scholz perde la fiducia al Bundestag, verso elezioni anticipate a febbraio