Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Brexit: May "frontiere aperte sull'isola di Irlanda"

Brexit: May "frontiere aperte sull'isola di Irlanda"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Regno Unito e Irlanda vogliono mantenere le loro frontiere aperte nonostante la Brexit.

PUBBLICITÀ

Regno Unito e Irlanda vogliono mantenere le loro frontiere aperte nonostante la Brexit.

A dirlo la neopremier Theresa May e il suo omologo irlandese Enda Kenny, che hanno reiterato la propria volontà di non cambiare nulla alle proprie frontiere comuni malgrado l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea.

Per entambri i dirigenti l’area di circolazione comune è fondamentale per le relazioni commerciali bilaterali: “Sfruttiamo una zona di libera circolazione fra il Regno Unito e la Repubblica d’Irlanda per anni. anche prima che i nostri Paesi entrassero nell’Unione Europea. Esiste una forte volontà da ambo le parti di preservarla. Adesso dobbiamo concentrarci su di un accordo che faccia gli interessi di entrambi.

Ha risposto Kenny: “Siamo totalmente d’accordo nel fatto che non auspichiamo il ritorno delle froniere del passato nella Isola d’Irlanda.

Dopo la riunione di questo lunedì a Belfast con la premier unionista Arlene Foster, la May si è impegnata a cercare una soluzione pratica in modo che la frontiera fra Irlanda del nord e Repubblica d’Irlanda non soffra di nuovo delle restrizioni patite durante il conflitto.

Questa è stata la prima visita della May da quando ha assunto il ruolo di premier.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Regno Unito: la vice premier Rayner si dimette dopo le polemiche per le tasse non pagate

Regno Unito: autobus a due piani si schianta fuori da Victoria Station a Londra, almeno 17 feriti

I Paesi Ue avviano il processo per imporre nuove sanzioni all'Iran per il suo programma nucleare