Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

UE-Russia, sanzioni prolungate di sei mesi

UE-Russia, sanzioni prolungate di sei mesi
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L’Unione europea ha prolungato le sanzioni contro la Russia fino alla fine di gennaio 2017, una decisione immediatamente condannata da parte russa: .

PUBBLICITÀ

L’Unione europea ha prolungato le sanzioni contro la Russia fino alla fine di gennaio 2017, una decisione immediatamente condannata da parte russa: . “Ogni tentativo di collegare le
sanzioni all’attuazione degli accordi di Minsk da parte della Russia, che non è parte in causa del conflitto interno ucraino, è assurdo”, si legge in un comunicato del Ministero degli Esteri, che avverte anche l’Europa del rischio di perdere fette consistenti del mercato russo.

Le sanzioni europee, introdotte inizialmente per un anno alla fine di luglio del 2014, colpiscono i settori finanziario, energetico, della difesa e dei beni a duplice uso civile e militare.

Ma la risposta russa, in termini di contro-sanzioni, aveva colpito soprattutto il mercato agro-alimentare, dividendo di fatto l’Europa: l’Italia, tra i Paesi più danneggiati, non ha mai nascosto la propria opposizione alle sanzioni anti-russe. E più queste durano, più i russi rimpiazzano alcuni prodotti con copie locali o, peggio perché più definitivo, aprono quote di mercato ad altri Paesi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Putin punta il dito contro la Nato: "Ci provoca"

Putin vuole incontrare Zelensky ma solo a Mosca, Kiev: proposta inaccettabile

Russia, esplosione in una fabbrica di polvere da sparo: 11 morti e 130 feriti