Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Brexit, Regno Unito: bye bye Europa, vince il "Leave", Cameron si dimette

Brexit, Regno Unito: bye bye Europa, vince il "Leave", Cameron si dimette
Diritti d'autore 
Di Roberto Alpino
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

David Cameron contro Nigel Farage: alla fine, contrariamente alle previsioni, ad avere la meglio è stato quest’ultimo.

PUBBLICITÀ

David Cameron contro Nigel Farage: alla fine, contrariamente alle previsioni, ad avere la meglio è stato quest’ultimo.

L’Inghilterra ha detto sì all’uscita dall’Unione Europea, col 51,9% delle preferenze elettorali ed un vantaggio di oltre un milione di voti.

“Yes, We Leave”, esultano oggi coloro i quali optavano per il Regno disunito, che già ha prodotto il primo detonante risultato, rappresentato dalle dimissioni del Premier, a detta del quale “dovrà esserci un nuovo Primo Ministro entro ottobre per guidare i negoziati con l’Unione Europea”.

E mentre Farage parla apertamente di “Indipendence Day”, i quotidiani britannici aprono legittimamente con la notizia della vittoria del “Leave”, che lascia ora spazio a scenari poco prevedibili per i Paesi coinvolti: la premier scozzese Nicola Sturgeon, difatti, già auspica un nuovo referendum sull’indipendenza della Scozia.

#Brexit has caused the world's biggest currency app to crash https://t.co/0QJT72wTsk pic.twitter.com/cnrDskCPy8

— The Sun (@TheSun) 24 juin 2016

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Perché la Corte costituzionale ha bocciato il referendum abrogativo sull'autonomia differenziata

Moldova, vince di poco il sì al referendum su adesione all'Ue: Sandu al ballottaggio per presidenza

Referendum Ue in Moldova, posta in gioco alta: il Cremlino mobilita soldi e propaganda