Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Incontro ad Istanbul fra Erdoğan e la Merkel. La distanza sembra incolmabile

Incontro ad Istanbul fra Erdoğan e la Merkel. La distanza sembra incolmabile
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

“La Turchia ha bisogno di un Parlamento forte”, è quello che ha detto la cancelliera tedesca Angela Merkel a Istanbul in una dichiarazione che certo non piacerà all’uomo forte di…

PUBBLICITÀ

“La Turchia ha bisogno di un Parlamento forte”, è quello che ha detto la cancelliera tedesca Angela Merkel a Istanbul in una dichiarazione che certo non piacerà all’uomo forte di Ankara.

Un incontro organizzato a margine del Summit umanitario mondiale di Istanbul, quello fra la Merkel ed Erdoğan in cui hanno affrontato due temi: la questione siriana (e di conseguenza l’accordo sui migranti tra Turchia e Unione Europea) e la cancellazione dei visti, che al primo tema è direttamente legata.

Così la Merkel: “Abbiamo parlato molto di questi temi. Continueremo a monitorare questi sviluppi, ma per ora alle nostre domande non c‘è stata alcuna risposta”.

Fra i timori di Berlino l’emendamento costituzionale che ha cancellato l’immunità per i parlamentari, mettendo a rischio un’opposizione filo-curda che il partito di Erdoğan vede come troppo vicina al Pkk.

La Turchia rivendica però il gran numero di rifugiati sul suo territorio.

Ha detto Erdoğan: “Il sistema esistente è sfortunatamente insufficiente, per assicurare le soluzioni ai problemi incombenti. Sappiamo che il peso di questo sistema è sulle spalle di pochi stati”.

L’accordo con Bruxelles sui migranti e le trattative correlate sull’esenzione dei visti Schengen per i turchi. Per ottenere la liberalizzazione dei visti la Turchia deve soddisfare tutte le condizioni, tra cui una modifica alla normativa anti-terrorismo, ha aggiunto la cancelliera. Qualcosa su cui potrebbe infrangersi l’avvicinamento fra Ankara e Bruxelles.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Fidan: "La Turchia non cercherebbe i Brics se venisse accettata l'adesione all'Ue"

Violenza a Suwayda: il capo dei drusi israeliani invita l'Europa ad agire e difende gli attacchi

Esercito europeo, la situazione individuale dei Paesi tra leva volontaria e obbligatoria