Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Attico Bertone: la magistratura vaticana indaga (ufficiale)

Attico Bertone: la magistratura vaticana indaga (ufficiale)
Diritti d'autore 
Di Ansa
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il chiacchierato attico in Vaticano del cardinale Tarcisio Bertone finisce al centro di un’inchiesta della magistratura d’Oltretevere. Il Tribunale

PUBBLICITÀ

Il chiacchierato attico in Vaticano del cardinale Tarcisio Bertone finisce al centro di un’inchiesta della magistratura d’Oltretevere.

Il Tribunale del Papa ha aperto un’indagine sui lavori di ristrutturazione del maxi-appartamento all’ultimo piano di Palazzo San Carlo – a pochi metri da Casa Santa Marta dove abita il Pontefice. Sarebbero stati finanziati con fondi dell’Ospedale pediatrico Bambin Gesù. I giudici hanno iscritto nel registro degli indagati due persone: Giuseppe Profiti, ex presidente del Bambin Gesù e dell’omonima Fondazione, manager sanitario vicinissimo all’ex segretario di Stato, e l’ex tesoriere Massimo Spina.

Si è voluto puntualizzare che il cardinale non è indagato (anche perché un cardinale può essere giudicato solo da suoi pari, ovvero altri cardinali). I reati contestati ai due ex manager al momento sarebbero peculato e uso illecito di fondi in denaro.

Il settimanale l’Espresso ha però pubblicato lettere e documenti che inchioderebbero, secondo la rivista, l’ex segretario di Stato della Santa Sede.

Secondo una lettera firmata del 7 novembre 2013, sarebbe stata invece la fondazione ad offrire al cardinale di pagare (tramite la onlus dedicata ai bambini malati) i lavori dell’attico di residenza in cambio di ospitare «incontri istituzionali» nella casa.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Stati Uniti, la caccia ai "nemici" lanciata da Donald Trump

New York, la Corte d'Appello respinge la sanzione da 500 milioni di dollari per frode contro Trump

Spagna-Italia, caso Rivas: il figlio minore affidato al padre italiano