Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

A rilento l'identificazione delle vittime degli attentati di Bruxelles

A rilento l'identificazione delle vittime degli attentati di Bruxelles
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Continua a rilento l’attività di identificazione delle vittime degli attentati di Bruxelles. Delle trentuno salme la maggior parte resta ancora senza

PUBBLICITÀ

Continua a rilento l’attività di identificazione delle vittime degli attentati di Bruxelles. Delle trentuno salme la maggior parte resta ancora senza un nome.

Le autorità spiegano che tra le vittime si contano diverse decine di nazionalità, e che per ciascun corpo vanno incrociati i rilievi biologici con i reperti procurati dalle famiglie. Una procedura che richiede tempo.

Per aiutare le famiglie stanno comparendo sul web dei siti dedicati alle ricerche, ma questo non basta a placare le polemiche e le critiche alle autorità.

Sale infine a 300 anche il numero dei feriti, per il fatto che molti sono andati in ospedale dopo essere rientrati a casa. Quattro di loro non sono stati ancora identificati, perché in coma famacologico.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Attentati a Bruxelles: una ferita racconta, sembrava la fine del mondo in un secondo

Afghanistan, terremoto nell’est: oltre 1.400 morti e migliaia di feriti. Appello dei Talebani

Due morti per taser in 48 ore, Carabinieri indagati per omicidio colposo