Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Perù, l'esercito distrugge decine di miniere d'oro illegali

Perù, l'esercito distrugge decine di miniere d'oro illegali
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La polizia peruviana ha distrutto 89 miniere d’oro a cielo aperto illegalmente aperte nella foresta Amazzonica. L’operazione durata due giorni si è

PUBBLICITÀ

La polizia peruviana ha distrutto 89 miniere d’oro a cielo aperto illegalmente aperte nella foresta Amazzonica.

L’operazione durata due giorni si è svolta nella riserva ambientale di Tampopata, nella regione di Madre de Dios.

Secondo il governo, negli ultimi tre anni le miniere abusive hanno distrutto oltre 50.000 ettari di foresta.

“Una delle minacce più gravi a livello globale è la distruzione dell’ambiente. Tra le attività più pericolose ci sono le miniere illegali, che usano mercurio e altri elementi pericolosi”.

L’arrivo della polizia ha messo in fuga molti minatori, che vivevano accanto ai loro luoghi di lavoro. Per loro, l’estrazione illegale di oro rappresenta il solo mezzo di sostentamento.

“Lo Stato non ci dà un lavoro, per questo noi rischiamo la vita qua, scappando dal rischio di venire ammazzati, rapiti o bruciati. Non esiste giustizia qui, ma noi viviamo cosi, lottando per guadagnarci da vivere”.

Secondo dati ufficiali, la produzione illegale di oro in Perù rappresenta il 10 per cento del totale delle estrazioni, e nonostante gli sforzi repressivi del governo, continua a crescere: l’oro sequestrato nei primi otto mesi del 2015 è il 28 per cento in più di quello sequestrato nel corso dell’intero 2014.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Sciamani peruviani chiedono calma nella disputa sull'isola amazzonica con la Colombia

Il festival del sole Inti Raymi torna sulle Ande peruviane con una vibrante cerimonia

Nasi rossi e scarpe giganti riempiono le strade di Lima per la Giornata del Clown