Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Parigi, il summit fa i conti con le tensioni geopolitiche

Parigi, il summit fa i conti con le tensioni geopolitiche
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il summit sul clima di Parigi fa i conti con le tensioni geopolitiche e sono in tanti a sottolineare come queste non debbano prendere il posto

PUBBLICITÀ

Il summit sul clima di Parigi fa i conti con le tensioni geopolitiche e sono in tanti a sottolineare come queste non debbano prendere il posto dell’obiettivo principale dell’incontro: impegnarsi tutti per evitare la catastrofe ambientale. Come afferma senza giri di parole Yannick Jadot, esponente dei verdi europei:

“C‘è il rischio che si finisca per concludere un accordo diplomatico piuttosto che un accordo sul clima”.

I negoziatori dovranno giocarsela fino all’ultimo, l’obiettivo è limitare l’aumento
della temperatura a “meno di 2 gradi”, con un accordo “vincolante”. Gyan Chandra Acharya, Sottosegretario generale Onu:

“Fare come se nulla fosse, non è una soluzione. Dobbiamo guardare ai cambiamenti climatici in una maniera omnicomprensiva, questo senso di urgenza ci aiuterà”.

Gregoire Lory, euronews:
“Uno dopo l’altro i capi di Stato hanno parlato in favore di un accordo ambizioso. Ma le parole dovranno accompagnarsi ai fatti … in altre parole i negoziati stanno entrando adesso in una fase più delicata. I leader intendono essere all’altezza delle loro promesse e i 159 paesi partecipanti dovranno trovarsi d’accordo su impegni concreti”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Lesbica e molestata, preside si uccide: il ministero dell'Istruzione francese apre un'inchiesta amministrativa

Voto di fiducia in Francia, premier Bayrou chiede di scegliere tra "caos" e "responsabilità"

Francia, il primo ministro Bayrou annuncia un voto di fiducia previsto per lunedì 8 settembre