Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Euro 2016, è allerta sicurezza: "Aumenteremo i controlli"

Euro 2016, è allerta sicurezza: "Aumenteremo i controlli"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Dopo i recenti attacchi terroristici a Parigi, il ministro dell’interno Bernard Cazeneuve ha assicurato che le misure di sicurezza in vista

PUBBLICITÀ

Dopo i recenti attacchi terroristici a Parigi, il ministro dell’interno Bernard Cazeneuve ha assicurato che le misure di sicurezza in vista dell’Europeo di calcio in programma in Francia la prossima estate saranno rinforzate.

La prima misura sarà quella di intensificare la sorveglianza video nelle aree intorno agli stadi. Le gare di Euro 2016 si giocheranno a Parigi, Lens, Lilla, Bordeaux, Marsiglia, Lione, Saint-Etienne, Tolosa e Nizza.

Il comitato organizzatore non dovrà però eliminare le aree di accoglienza dove migliaia di tifosi potranno seguire le partite sui maxi schermi. La fan zone di Parigi avrà una capienza di 120mila persone e sarà collocata nei pressi della tour Eiffel.

“Lasceremo a ciascuna città la libertà di organizzare come meglio crede le zone di accoglienza per i tifosi – ha detto Jacques Lambert, numero uno di Euro 2016 -, non ci saranno vincoli sulle dimensioni. Ogni città potra organizzare le fan zone in base al proprio contesto finanziario e ambientale, tenendo anche conto delle esigenze dei residenti”.

[Communiqué] UEFA #EURO2016 : Une fête populaire en toute sécurité dans et aux abords des stades & les #FanZones pic.twitter.com/GlbrmRDkaz

— Ministère Intérieur (@Place_Beauvau) 24 Novembre 2015

Allerta sicurezza anche a Rio de Janeiro, che ad agosto 2016 ospiterà le Olimpiadi. Oltre al rischio attentati, il comitato organizzatore deve far fronte alle tensioni sociali che si sono già manifestate prima del Mondiale di calcio, all’alto tasso di criminilità e ai problemi legati al narcotraffico.

Dopo il successo organizzativo dei Giochi invernali di Sochi, l’allarme terrorismo non sembra preoccupare il ministro dello sport russo Vitaly Mutko in vista della Coppa del Mondo di calcio del 2018.

“Considerando i recenti attacchi terroristici, è ovvio che le misure di sicurezza saranno rinforzate – ha garantito Mutko -. Ne abbiamo già discusso all’interno della Fifa e ci è stato suggerito di aumentare il nosto livello di attenzione sulle aree di accoglienza dei tifosi. Cosa che naturalmente sarà fatta”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Mondiale per Club, sindacato francese dei calciatori attacca la Fifa: troppe partite e poco riposo

Judo, Gande Slam di Parigi: un inizio incredibile per il 2025

Didier Deschamps lascerà la nazionale francese nel 2026