Germania: oltre 500 migranti in un paese di 100 residenti

Germania: oltre 500 migranti in un paese di 100 residenti
Di Roberto Alpino

Bizzarrie dovute all’ondata di persone in fuga dalla guerra, il cui arrivo in Europa non accenna a diminuire. Siamo a Sumte, un isolato borgo della

Bizzarrie dovute all’ondata di persone in fuga dalla guerra, il cui arrivo in Europa non accenna a diminuire.

Siamo a Sumte, un isolato borgo della Bassa Sassonia, in Germania, laddove oltre 500 migranti sono in arrivo nel paesino, che conta soltanto100 residenti.

Qui i politici tedeschi hanno messo a punto una strategia per affrontare il mega afflusso di rifugiati.

“Se pensassi che non avremmo potuto gestire la sfida – dice il direttore del centro d’accoglienza, Jens Meier -, non sarei qui. Penso che nel frattempo stiamo lavorando molto bene insieme qui a Sumte, e che porteremo avanti tutto al meglio per avere successo”.

I migranti saranno ospitati in un complesso di uffici di 4000 mq, dismesso nel 2012, in cui sono stati predisposti 10 dormitori.

Nonostante le tangibili preoccupazioni dovute a sicurezza, assistenza medica e smaltimento dei rifiuti, gli abitanti del posto si sono rivelati collaborativi.

“Sono venuto qui per costruire la mia nuova vita – afferma invece Mohamad, rifugiato siriano -, io non voglio star fermo ma aiutare, perché mi guardo in giro e tutti ci stanno aiutando, così ho dovuto fare qualcosa. Una cosa piccola, ma ho dovuto”.

Il villaggio di Sumte non ha negozi, nè una stazione di polizia, nè una scuola: problematiche che autorità locali e Governo centrale si dicono sicuri di poter gestire, per offrire asilo ai richiedenti che arrivano soprattutto da Siria, Iraq e Afghanistan.

Notizie correlate