Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

TAV, Erri De Luca assolto dall'accusa di istigazione perché il fatto non sussiste

TAV, Erri De Luca assolto dall'accusa di istigazione perché il fatto non sussiste
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Assolto con formula piena “perché il fatto non sussiste”. Erri De Luca non è colpevole di istigazione a delinquere. Lo ha deciso in primo grado il

PUBBLICITÀ

Assolto con formula piena “perché il fatto non sussiste”. Erri De Luca non è colpevole di istigazione a delinquere. Lo ha deciso in primo grado il tribunale di Torino, nell’aula tre dei grandi processi. La stessa in cui, poche ore prima, lo scrittore napoletano aveva ribadito la sua posizione, contro la TAV e contro la censura: “La linea di sedicente Alta Velocità in Val di Susa va ostacolata impedita intralciata, dunque sabotata per la legittima difesa della salute del suolo dell’aria dell’acqua di una comunità minacciata”.

Sabotata. Così si espresse lo scrittore in alcune interviste risalenti al 2013, quando il cantiere della Torino-Lione era regolarmente preso d’assalto dai movimenti NO-TAV.

E a quella parola la procura di Torino ha tentato di inchiodare De Luca, alla sua responsabilità di intellettuale in merito a comportamenti violenti.

In attesa che i pm valutino un eventuale ricorso, la società francese che aveva sporto denuncia e che è incaricata delle opere auspica che il confronto rientri “nei limiti della legalità”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ponte sullo Stretto di Messina: sì al progetto, sarà il ponte a campata unica più lungo del mondo

Inchiesta Beic, la procura di Milano chiede i domiciliari per Stefano Boeri e Cino Zucchi

Sciopero: l'Italia si ferma per 24 ore, il Tar dice no alla precettazione decisa da Salvini