Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Maltempo in Sardegna: passa il ciclone, arrivano le polemiche

Maltempo in Sardegna: passa il ciclone, arrivano le polemiche
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Sotto accusa la gestione dell'emergenza: le zone inondate sono le stesse di due anni fa. A Olbia abbattuto il "ponte della discordia"

PUBBLICITÀ

E’ la calma dopo la tempesta. Il “Ciclone Mediterraneo” abbandona la Sardegna, ma oltre a ingentissimi danni, si lascia alle spalle una lunga scia di polemiche.

Paura in #Sardegna per l’allerta #meteo. Straripa rio a #Olbia http://t.co/3OFvWsYQKl pic.twitter.com/7tgtVBV07W

— La Stampa (@la_stampa) 1 Ottobre 2015

Questa volta nessuna vittima, ma le zone inondate sono le stesse in cui due anni fa il Ciclone Cleopatra aveva fatto 17 morti. Tra le aree più colpite il Nuorese, diverse località della Gallura e Olbia, dove a fare polemica è un ponte che si ritiene abbia ostacolato il deflusso delle acque, ma di cui è stato autorizzato l’abbattimento solo dopo due successive esondazioni.

E mentre a Olbia è stata decretata la chiusura fino a domani anche degli uffici non comunali, il presidente della Regione Sardegna, Francesco Pigliaru, ha invitato a evitare ogni polemica e speculazione e a concentrarsi sulle operazioni di soccorso.

Se in Italia l’allerta si sposta in Liguria, le forti piogge attese negli scorsi giorni in Corsica si sono abattute su diverse località costiere.

A peggiorare la situazione, nell’est dell’isola, mareggiate fortissime che nella località di Aleria hanno costretto all’evacuazione di alcune strutture comunali e di 300 persone da un campeggio. Si teme ora per Corte, nell’entroterra, dove a spaventare sono i livelli del fiume che attraversa la città.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Arrestati due turchi a Viterbo prima della festa di Santa Rosa: sono accusati di traffico di armi

Individuato l'amministratore del sito Phica.eu: era già noto alla Polizia postale

Arrestato in Italia presunto coordinatore dell’attentato al gasdotto Nord Stream