Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Si allarga lo scandalo Volkswagen. Dopo gli Usa indagini anche in Corea del Sud

Si allarga lo scandalo Volkswagen. Dopo gli Usa indagini anche in Corea del Sud
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Rischia di costare caro alla Volkswagen e a buona parte dell’economia tedesca, lo scandalo dei test anti-inquinamento truccati. Dopo gli Stati Uniti

PUBBLICITÀ

Rischia di costare caro alla Volkswagen e a buona parte dell’economia tedesca, lo scandalo dei test anti-inquinamento truccati. Dopo gli Stati Uniti, anche la Corea del Sud ha annunciato l’apertura di indagini penali per far luce sulla vicenda.

In almeno 11 milioni di veicoli venduti nel mondo dalla casa automobilistica tedesca, i valori delle emissioni inquinanti sarebbero stati manipolati grazie a un software modificato.

I vertici dell’azienda, dopo aver riconosciuto il problema, si preparano a una fase che potrebbe risultare difficile per il gruppo, finora primo costruttore mondiale, e hanno già accantonato in bilancio 6,5 miliardi di euro per far fronte ai costi dello scandalo.

Michel Sapin, ministro delle Finanze francese, ha chiesto una indagine a livello dell’Unione su tutti i costruttori, con l’obiettivo, ha detto, “di rassicurare i consumatori europei”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Volkswagen: la caduta di un gigante

Scandalo Volkswagen: Bosch, abbiamo fornito sistemi di iniezione common rail

Scandalo emissioni: lo tsunami su Volkswagen arriva anche in Corea del Sud