Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Stretta dell'Unione europea contro gli scafisti: "Sì" ad azioni militari

Stretta dell'Unione europea contro gli scafisti: "Sì" ad azioni militari
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

A Bruxelles i 28 hanno detto “sì” all’uso della forza militare per contrastare il fenomeno di trafficanti di esseri umani nel Mediterraneo. Le navi

PUBBLICITÀ

A Bruxelles i 28 hanno detto “sì” all’uso della forza militare per contrastare il fenomeno di trafficanti di esseri umani nel Mediterraneo. Le navi da guerra della missione “EuNavFor” potranno fermare e ispezionare in acque internazionali le imbarcazioni sospette arrestando i presunti trafficanti e, se necessario, distruggendo i barconi.

A Ragusa sono, intanto, scattate le manette per nove sospetti scafisti di nazionalità egiziana. Erano sbarcati a Pozzallo sabato dopo il salvataggio in mare a opera della nave militare inglese “Bouan” di 131 migranti egiziani, la metà dei quali minorenni.

Anche in Germania è linea dura contro i criminali che sfruttano il dramma dei rifugiati, diversi arresti sono stati fatti al confine con l’Austria dopo che Berlino ha reimposto i controlli dei documenti alla frontiera.

Due uomini iracheni sono stati, inoltre, arrestati dalla polizia austriaca, sospettati di essere gli autisti del tir in cui domenica sono stati trovati ancora in vita 42 migranti, fra cui 5 donne e 8 bambini.

La guerra ai trafficanti era stata decisa a fine agosto, all’indomani della strage che ha indignato l’Europa quando in Austria 71 cadaveri erano stati trovati a bordo di un camion abbandonato dai trafficanti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Crisi politica in Francia: la caduta di Bayrou indebolisce Parigi in Europa

Violenza a Suwayda: il capo dei drusi israeliani invita l'Europa ad agire e difende gli attacchi

Esercito europeo, la situazione individuale dei Paesi tra leva volontaria e obbligatoria