Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

COP21, a Parigi riunione interministeriale per preparare vertice sul clima di dicembre

COP21, a Parigi riunione interministeriale per preparare vertice sul clima di dicembre
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Stabilire i paletti entro cui si dovrà agire, il più rapidamente possibile, a Parigi il prossimo dicembre per rallentare il surriscaldamento del

PUBBLICITÀ

Stabilire i paletti entro cui si dovrà agire, il più rapidamente possibile, a Parigi il prossimo dicembre per rallentare il surriscaldamento del pianeta. Era questo lo scopo della conferenza interministeriale che si è tenuta domenica e lunedì nella capitale francese in vista del grande vertice sul clima di fine anno.

Retrouvez le programme de l'événement de lancement de la #COP21 à Elysee</a> <a href="http://t.co/oMrnILGNUL">http://t.co/oMrnILGNUL</a> <a href="https://twitter.com/hashtag/GoCOP21?src=hash">#GoCOP21</a> <a href="http://t.co/UdAsCJIwgx">pic.twitter.com/UdAsCJIwgx</a></p>&mdash; COP21 - Paris 2015 (COP21) 7 Settembre 2015

Il Ministro degli Esteri francese Laurent Fabius ha controbilanciato le affermazioni del Presidente François Hollande che lunedì aveva evocato un “rischio di fallimento” in assenza d’accordo tra i partecipanti.

“Se la temperatura dovesse continuare ad innnalzarsi non sarebbe più un problema che riguarda centinaia di migliaia di persone” ha detto Fabius “ma un problema che riguarda centinaia di milioni di persone. Mi è parso tuttavia che l’atteggiamento di tutti coloro che hanno partecipato è che bisogna mobilitarsi per ottenere un risultato significativo a Parigi nel mese di dicembre”.

Uno degli scopi principali della conferenza, denominata “COP21”: http://www.ambafrance-it.org/La-Francia-ospitera-la-COP21 , alla quale aderiranno circa 60 Paesi, è l’impegno collettivo per un finanziamento di 100 miliardi di dollari entro il 2020. Denaro che servirà ad aiutare i Paesi più poveri a perseguire uno sviluppo sostenibile ma anche ad affrontare le conseguenze del cambiamento climatico già in corso.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Lesbica e molestata, preside si uccide: il ministero dell'Istruzione francese apre un'inchiesta amministrativa

Voto di fiducia in Francia, premier Bayrou chiede di scegliere tra "caos" e "responsabilità"

Francia, il primo ministro Bayrou annuncia un voto di fiducia previsto per lunedì 8 settembre