Cina: imponente parata militare per il LXX della vittoria, tagli all'esercito

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Cina: imponente parata militare per il LXX della vittoria, tagli all'esercito

“Non cerchiamo l’egemonia”: Pechino fa sfoggio del suo esercito, ma nello stesso tempo lo taglia e dice al mondo che non cercherà mai di dominare su altri Paesi.
Vladimir Putin era il più importante dei dignitari stranieri che hanno affiancato il presidente cinese Xi Jinping nelle celebrazioni del settantesimo anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale.

Oltre al capo di Stato russo c’erano capi di Stato e di Governo in abbondanza, ma non quelli occidentali, assenti per protesta contro le dispute territoriali che la Cina ha in corso il Giappone.

Mentre sfilavano 12.000 soldati, Xi Jinping diceva tra l’altro che lo scopo della manifestazione è “ricordare la storia, onorare coloro che hanno sacrificato le loro vite, amare la pace e aprirsi al
futuro”.

Nello stesso tempo, il presidente cinese annunciava che l’Esercito di Liberazione Popolare sarà tagliato di altre trecentomila unità.

Una trasformazione in atto da tempo, verso un moderno esercito professionale.