Duda giura da Presidente: "Più garanzie e più Nato in Polonia"

Duda giura da Presidente: "Più garanzie e più Nato in Polonia"
Di Diego Giuliani
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Il neo-Capo di Stato nel suo discorso di insediamento: "La situazione geopolitica è difficile"

PUBBLICITÀ

Le tensioni con Mosca alimentate dalla crisi ucraina fanno irruzione nel discorso d’insediamento del neopresidente polacco.

Sesto Capo di stato dell’era post-sovietica, il conservatore Andrzej Duda ha prestato giuramento davanti al Parlamento di Varsavia riunito in seduta comune.

Andrzej #Duda sworn in this morning as the 6th President of #Polandhttp://t.co/cwRPMykH24@thenews_PLpic.twitter.com/H1ziT3iFYM

— Visegrad Insight (@VisegradInsight) 6 Agosto 2015

Tra gli applausi dell’aula ha ribadito la promessa elettorale di un abbassamento dell’età pensionabile, difeso la causa di una Polonia più forte sullo scacchiere internazionale e invocato “garanzie supplementari” e maggiore presenza della Nato in tutta l’Europa Orientale, alla luce di una situazione geopolitica che ha definito “difficile”.

Conservatore del partito d’opposizione Diritto e giustizia, a maggio Duda si era imposto a sorpresa sul presidente uscente Bronislaw Komorowski,
della formazione di governo Piattaforma civica. I sondaggi danno il suo partito in vantaggio anche in vista delle politiche di ottobre.

Duda è considerato l’erede spirituale di Lech Kaczynski, il presidente polacco morto nella catastrofe aerea di Smolensk, che nell’aprile del 2010 costò la vita anche alla moglie e a numerose altre personalità politiche del Paese.

La Costituzione polacca riserva al Presidente principalmente funzioni di rappresentanza, ma gli riconosce anche la guida delle Forze armate e il diritto di veto sulle leggi approvate dal Parlamento.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Polonia, non si ferma la protesta dei camionisti. Bloccato il valico di Medyka

Valichi di frontiera bloccati tra Polonia e Ucraina: è protesta contro la ''concorrenza sleale"

5,1 miliardi di fondi europei "scongelati": i cambiamenti nel sistema giudiziario della Polonia