Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Scotland Yard: Russia coinvolta nell'omicidio Litvinenko

Scotland Yard: Russia coinvolta nell'omicidio Litvinenko
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Mosca doveva per forza essere coinvolta nell’assassinio di Alexander Litvinenko, l’ex agente del KGB avvelenato con il polonio-210 nel 2006.

PUBBLICITÀ

Mosca doveva per forza essere coinvolta nell’assassinio di Alexander Litvinenko, l’ex agente del KGB avvelenato con il polonio-210 nel 2006. A sostenerlo è stato questo giovedì l’avvocato di Scotland Yard, la polizia londinese, che ha presentato le conclusioni delle indagini all’Alta corte di giustizia.

“Coloro che pianificarono la morte di Litvinenko – assicura
Richard Horwell – non volevano che la causa del decesso venisse scoperta. Le prove suggeriscono che l’unica spiegazione credibile è che, in un modo o nell’altro, lo Stato russo fosse coinvolto nell’omicidio di Litvinenko”.

Secondo la polizia britannica, la Russia avrebbe inoltre
messo in pericolo la vita di migliaia di londinesi contaminati dal materiale radioattivo trasportato nel centro città.

Responsabili dell’omicidio sarebbero Aleksandr Lugovoi
e Dmitri Kovtun, accusati di essere stati agenti prima del KGB e poi dell’FSB postsovietico.

Soltanto tre giorni fa Kovtun, che sembrava disponibile a un interrogatorio in videoconferenza, ha ritrattato trincerandosi dietro un mancato permesso degli inquirenti russi.

Litvinenko morì a Londra poche settimane dopo aver bevuto
un tè verde in cui c’era del polonio 210, l’isotopo radioattivo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Case e veicoli incendiati a Ballymena durante disordini contro gli immigrati

Il Punjab affronta le peggiori inondazioni degli ultimi decenni a causa delle forti piogge

Afghanistan, terremoto nell’est: oltre 1.400 morti e migliaia di feriti. Appello dei Talebani