Scoppia l'amicizia fra USA e Kenya. Obama oggi in Etiopia

Una visita celebrata come un successo, la promessa di potenziare la lotta al terrorismo e l’annuncio che questo è solo l’inizio. Alla cena che ha simbolicamente concluso la due giorni di Obama in Kenya, brindisi e dichiarazioni di amicizia hanno fatto dimenticare le divergenze tra Washington e Nairobi sui diritti degli omosessuali, che erano di nuovo emerse in giornata.
Da oggi siamo più vicini e ci comprendiamo meglio - ha detto Obama -. Ma se continuiamo così, sarà solo l'inizio
#Obama in #Kenya, #Africa corre. Ma è gelo sui diritti #gay. Kenyatta, non è nostra priorità http://t.co/ENI5XE3My7pic.twitter.com/kJdGMLkjwt
— Agenzia ANSA (@Agenzia_Ansa) 25 Luglio 2015
Video amatoriali della serata mostrano come Obama e il suo omologo Uhruru Kenyatta si siano anche esibiti in un ballo di gruppo.
I am so proud of and happy for @POTUS@BarackObama#ObamaInKenya#LipalaDancepic.twitter.com/F5VbIftlf2
— J. Vernon Moore ✊ (@johnvmoore) 25 Luglio 2015
“Da questa sera, in tutti gli Stati Uniti, gli americani sono più vicini al Kenya – ha detto Obama -. Stiamo imparando a capirci meglio, stiamo trovando nuovi terreni di cooperazione. E se riusciremo a concretizzare quanto emerso nel corso di questa visita, sono convinto che ulteriori traguardi ci attenderanno negli anni a venire. Per i nostri popoli, per i nostri paesi, per la libertà e per la pace”.
Più complessa l’acrobazia retorica a cui Obama sarà chiamato alla prossima tappa del suo tour africano. Ad attenderlo oggi è infatti una visita in Etiopia, paese dall’ancor meno lusinghiero bilancio sul fronte dei diritti umani.
#HumanRights Why #Obama might have a tough time in #Ethiopiahttp://t.co/XLf1fhpsscpic.twitter.com/wzalLAbKgR
— dwnews (@dwnews) 25 Luglio 2015
“Ricevere per la prima volta la visita di un presidente statunitense è sicuramente uno straordinario traguardo – commenta il responsabile della comunicazione del governo etiope, Redwan Hussein -. E’ un passo che non mancherà di alimentare aspirazioni e fiducia del nostro popolo”.
Questo il dettaglio degli impegni che attendono oggi il presidente Barack Obama.
President attends State dinner next; Sunday: wraps up in Kenya, moves on to neighboring Ethiopia: pic.twitter.com/o4Mmv4FoCD
— West Wing Reports (@WestWingReport) 25 Luglio 2015
Alle recenti elezioni, il partito di governo ha ottenuto tutti i seggi disponibili, facendo parlare i critici di “fine del multipartitismo”. Human Rights Watch denuncia anche arresti arbitrari di oppositori e giornalisti. (13/12)