Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Obama in Kenya tra imprenditoria, lotta al terrorismo e protezione delle donne.

Obama in Kenya tra imprenditoria, lotta al terrorismo e protezione delle donne.
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Dall’economia al terrorismo, dai diritti umani alla lotta alla corruzione. Incontri e discussioni a trecentosessanta gradi, per Barack Obama, primo

PUBBLICITÀ

Dall’economia al terrorismo, dai diritti umani alla lotta alla corruzione. Incontri e discussioni a trecentosessanta gradi, per Barack Obama, primo presidente degli Stati Uniti in carica a visitare il Kenya.

Nel paese del suo defunto padre, dove ha avuto l’occasione di riabbracciare brevemente la sua famiglia, Obama ha incontrato imprenditori e istituzioni, fra cui il suo omologo Uhuru Kenyatta. Al termine dell’incontro, ha dichiarato tra l’altro: “Stiamo lavorando insieme per garantire che le ragazze abbiano accesso all’istruzione e le donne siano protette dalla violenza. Oggi posso annunciare che il Kenya farà parte della nostra iniziativa ‘Dreams’, che aiuta a proteggere le adolescenti dalla minaccia dell’aidiesse. E Kenya e Stati Uniti lavoreranno per rafforzare in tutta l’Africa la sanità pubblica e affrontare contagi e malattie prima che diventino epidemie”.

Obama, che ha reso omaggio alle vittime dell’attentato del 1998 all’ambasciata Usa di Nairobi, ha detto che i due paesi devono lavorare a stretto contatto per combattere la maggiore minaccia terrorista attiva in questo momento in Kenya, il gruppo islamista somalo al Shabaab.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Indonesia, tribunale islamico condanna due uomini alla fustigazione pubblica: accusati di atti omosessuali

Ungheria approva legge che vieta il Pride: protesta in Parlamento, critiche da Ue e comunità Lgbtq+

Georgia: approvata all'unanimità la legge anti-Lgbt+, altro passo verso la Russia e non l'Ue