Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Accordo sul nucleare, Rohani: "Svolta nelle relazioni tra Iran e Occidente"

Accordo sul nucleare, Rohani: "Svolta nelle relazioni tra Iran e Occidente"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

‘Un nuovo capitolo nella storia delle relazioni con i Paesi dell’Occidente’. A parlare è il presidente iraniano Hassan Rohani, che, in un discorso

‘Un nuovo capitolo nella storia delle relazioni con i Paesi dell’Occidente’. A parlare è il presidente iraniano Hassan Rohani, che, in un discorso alla Tv di Stato, ha accolto l’accordo sul nucleare stretto a Vienna come l’occasione per superare il clima di sfiducia reciproca.

“La giornata di oggi rappresenta, allo stesso tempo, una fine e un inizio. La fine delle accuse ingiuste e tiranniche che sono state lanciate in questi anni nei confronti del grande popolo iraniano”, ha detto riferendosi ai presunti scopi bellici del programma di arricchimento dell’uranio. “E l’inizio di una nuova era e di un nuovo processo di restaurazione dei rapporti di collaborazione in tutto il mondo”, ha affermato riguardo alla futura cancellazione delle sanzioni economiche.

“Sin dal mio primo giorno in carica, il giorno dell’investitura da presidente – ha proseguito – ho ripetuto che l’Occidente avrebbe potuto raggiungere un compromesso con noi nell’istante in cui avesse smesso di umiliarci e di minacciarci e avesse cominciato a rispettarci”.

Tutti i nostri obiettivi sono stati raggiunti, ha aggiunto Rohani, che ha anche ribadito come la Repubblica Islamica non abbia intenzione di perseguire lo sviluppo della bomba atomica.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ex Guardia ambasciata Usa in Norvegia condannato per spionaggio: al servizio di Russia e Iran

Regno Unito, MI5: “La Cina è una minaccia quotidiana per la sicurezza britannica”

L'Iran condanna due cittadini francesi a un totale di 63 anni di carcere per spionaggio