Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Tremila migranti accampati a Calais, Londra vara un piano per la sicurezza delle frontiere

Tremila migranti accampati a Calais, Londra vara un piano per la sicurezza delle frontiere
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

A Dover, sul Canale della Manica, le autorità britanniche hanno innalzato i dispositivi per il controllo dell’ordine pubblico. E’ la prima reazione

PUBBLICITÀ

A Dover, sul Canale della Manica, le autorità britanniche hanno innalzato i dispositivi per il controllo dell’ordine pubblico.

E’ la prima reazione al caos scoppiato a Calais, sulla costa francese dove numerosi migranti hanno tentato in ogni modo di salire sui mezzi diretti in Gran Bretagna.

Sulla vicenda è intervenuto il premier conservatore Cameron, spiegando di aver disposto l’invio di altri agenti e unità cinofile. “Dall’altra sponda del Canale” ha aggiunto, “stanno rafforzando le barriere di filo spinato. Coi francesi dovremo coordinarci, nessuna delle due parti può cavarsela accusando l’altro. Abbiamo una forte partnership, e vogliamo mantenerla”.

Il governo di Londra ha messo in funzione un piano d’emergenza per aumentare la sicurezza alle frontiere.

Nei giorni scorsi, approfittando di uno sciopero degli equipaggi di una società di traghetti, numerosi migranti hanno provato a nascondersi in camion e automobili pronte a imbarcarsi per la Gran Bretagna.

Secondo la prefettura del Pas-de-Calais i migranti in attesa di passare la Manica sarebbero almeno tremila.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, inizia processo al medico Frédéric Péchier accusato di avvelenamenti di massa

Francia, due giornalisti accusati di collusione con il Partito Socialista contro Rachida Dati

Lesbica e molestata, preside si uccide: il ministero dell'Istruzione francese apre un'inchiesta amministrativa