Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cina: centinaia di volontari mobilitati dopo il naufragio sul fiume Yangtze

Cina: centinaia di volontari mobilitati dopo il naufragio sul fiume Yangtze
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

È uno dei peggiori naufragi degli ultimi 70 anni in Cina, quello avvenuto nella notte del primo giugno nel fiume Yangtze. Il numero delle vittime dei

PUBBLICITÀ

È uno dei peggiori naufragi degli ultimi 70 anni in Cina, quello avvenuto nella notte del primo giugno nel fiume Yangtze. Il numero delle vittime dei passeggeri che si trovavano sulla nave da crociera è arrivato a 396. Le operazioni di recupero del relitto hanno mobilitato centinaia di volontari tra i cittadini, sotto choc per la tragedia.

“La situazione è veramente atroce – ha raccontato Lin, un giovane volontario – È difficile vedere tutte queste vite spezzate, viene solo voglia di piangere. Io ho 18 anni ed è la prima volta che vedo una cosa del genere. Tutti noi cittadini dobbiamo sostenere i parenti delle vittime e fare del nostro meglio per aiutarli”.

Solo circa una quarantina sono le persone date per disperse. Nessun superstite si è aggiunto ai 14 che si erano messi in salvo nelle prime ore, tra cui il comandante.

La nave da crociera, secondo le prime ricostruzioni, si è ribaltata a causa di un tornado. Stava percorrendo il fiume Yangtze dopo essere partita da Nankin, capitale della provincia orientale. Un percorso che richiama ogni anno migliaia di turisti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Catturati da un microfono aperto Putin e Xi discutono di immortalità

La Cina costruirà una rotta commerciale via terra per collegare Asia ed Europa lontano dal mare

Vertice Sco: Xi e Putin parlano di "nuovo ordine mondiale", condanna di Usa e Israele per la guerra all'Iran