Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Burundi, ancora un manifestante ucciso dalla polizia

Burundi, ancora un manifestante ucciso dalla polizia
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Le proteste continuano, la repressione dell’esercito e della polizia va di pari passo in Burundi. A una settimana dal tentato colpo di Stato nel

PUBBLICITÀ

Le proteste continuano, la repressione dell’esercito e della polizia va di pari passo in Burundi.

A una settimana dal tentato colpo di Stato nel Paese africano, le manifestazioni contro il Presidente Pierre Nkurunziza, che resta candidato per un terzo mandato, non si fermano.

Nella capitale Bujumbura oggi un’altra vittima si aggiunge al bilancio dei morti: 21 dall’inizio delle proteste, a fine aprile. Secondo le testimonianze, le forze dell’ordine avrebbero sparato all’uomo alle spalle.

#burundiuprising Malinowski</a> <a href="https://twitter.com/AmbassadorPower">AmbassadorPower killed by the police while distributing water to protesters pic.twitter.com/cEzceWC7yX

— Yves Bususuru (@yvesbususuru) 21 Maggio 2015

“Quest’uomo l’hanno appena ammazzato sotto i nostri occhi. Che il Presidente Obama e il resto del mondo facciano qualcosa. Bisogna fermare il Presidente” dice un testimone.

“Non è possibile, bisogna fermare questo massacro, il Burundi non ne può più, vogliamo la pace” dice una manifestante.

Il Capo dello Stato ha rinviato per decreto al 5 giugno le legislative previste per il 26 maggio. Ma le presidenziali restano in calendario il 26 giugno e l’opposizione accusa Nkurunziza di essersi trasformato in sovrano.

Con l’80% di popolazione Hutu e una minoranza Tutsi, il Paese rischia di scivolare in un vero e proprio conflitto etnico.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, proteste di "Bloquons tout" paralizzano il Paese: la polizia arresta 200 persone

Scontri a Los Angeles contro gli agenti anti immigrazione: Trump invia la Guardia Nazionale

Libia: proteste contro il premier Dbeibeh, tre ministri si dimettono in supporto ai manifestanti