Indonesia, l'esecuzione dei condannati è sempre più vicina

Indonesia, l'esecuzione dei condannati è sempre più vicina
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

Continua la mobilitazione a Sydney per tentare di fermare l’esecuzione in Indonesia dei due australiani condannati per traffico di droga che

PUBBLICITÀ

Continua la mobilitazione a Sydney per
tentare di fermare l’esecuzione in Indonesia dei due australiani condannati per traffico di droga che, insieme con altri otto, saranno fucilati entro domani. Il ministro degli Esteri australiano, Julie Bishop, ha chiesto nuovamente a Bali che prima dell’esecuzione siano investigate le asserzioni di corruzione giudiziaria e di interferenza politica che mettono in dubbio l’integrità delle sentenze.

“Entrambe potrebbero avere effetti sul risultato. Riflettono l’integrità della sentenza e di una possibile clemenza. Quindi chiediamo all’Indonesia di riesaminare il procedimento perchè dall’esecuzione, ovviamente, non si torna indietro”, ha detto la Bishop.

E la gente manifesta: anche davanti al consolato indonesiano di Sydney si continua ad invocare la clemenza. La Corte Costituzionale indonesiana ha fissato una data per riesaminare il caso il 12 maggio. Quando purtroppo sarà troppo tardi.
Al coro di opposizione alle condanne si è unito anche il segretario generale dell’Onu, Ban Ki Moon. Ma il presidente indonesiano è intenzionato a mandare un messaggio forte contro l’abuso di droga che definisce “emergenza nazionale”.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Indonesia, più di 200 nuovi rifugiati Rohingya arrivati nella provincia di Aceh

Indonesia, terremoto nel mare di Bali di magnitudo 7,1. Nessuna segnalazione di danni o vittime

Indonesia, Giacarta, gara di arrampicata sul palo per il giorno dell'indipendenza