Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cipro, reazione positiva anche nel sud dell'isola

Cipro, reazione positiva anche nel sud dell'isola
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

I greco-ciprioti hanno accolto con favore l’elezione del moderato Mustafa Akinci a leader di Cipro Nord e guardano ora a una positiva ripresa dei

PUBBLICITÀ

I greco-ciprioti hanno accolto con favore l’elezione del moderato Mustafa Akinci a leader di Cipro Nord e guardano ora a una positiva ripresa dei negoziati di pace.
Il presidente della Repubblica di Cipro Nicos Anastasiades si è felicitato col neoeletto con un tweet e ha parlato di novità che dà speranza per la patria comune. I due leader si vedranno in vista della ripresa dei negoziati in maggio.
“E’ la Turchia che dovrebbe consentire ad Akinci di condurre un negoziato onesto – dice Ioannis Kassoulides, ministro degli esteri di Cipro – con l’obiettivo di un accordo che premi le aspettative delle comunità greco e turco-cipriota, calmando le tensioni da entrambe le parti”.
L’isola è divisa dal 1974, quando forze armate turche ne hanno invaso la parte nord come risposta a un colpo di Stato che puntava all’unione dell’isola con la Grecia.
“La vittoria del moderato Akinci – dice il corrispondente di euronews Stamatis Giannisis – è piaciuta ai greco-ciprioti, secondo i quali la sconfitta del leader Eroglu ha dimostrato la volontà dell’elettorato turco-cipriota di cercare una soluzione politica per la riunificazione dell’isola”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Gaza: prosegue l'operazione Amalthea, ma ritardi nel porto israeliano frenano l'arrivo degli aiuti

Cipro invia 1.200 tonnellate di aiuti umanitari a Gaza nel quadro del piano Amalthea

Cipro, team Usa indaga sull'incendio mortale a Limassol: informato il presidente Christodoulides