Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Vanuatu, arrivano primi aiuti ma soccorsi difficili

Vanuatu, arrivano primi aiuti ma soccorsi difficili
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L’appello lanciato dal Presidente di Vanuatu per l’aiuto internazionale dopo la devastazione del ciclone Pam ha messo in moto la macchina della

PUBBLICITÀ

L’appello lanciato dal Presidente di Vanuatu per l’aiuto internazionale dopo la devastazione del ciclone Pam ha messo in moto la macchina della solidarità.

La vicina Australia, la Nuova Zelanda, la Nuova Caledonia ma anche la Francia sono in prima linea nell’invio di aiuti verso l’arcipelago. Mentre il bilancio ufficiale delle vittime è salito a 24 morti, ma si tratta soltanto delle vittime confermate, mentre le ricerche e i soccorsi procedono tra mille difficoltà, con molte delle oltre 80 isole ancora irraggiungibili.

This is what Vanuatu’s capital Vila looks like right now. Our appeal: http://t.co/gCbeuypYbR pic.twitter.com/lOOzbrYLrP

— Australian Red Cross (@RedCrossAU) 16 Marzo 2015

A Brisbane, in Australia, fanno rientro i turisti tornati dalla capitale di Vanuatu Port Vila, praticamente rasa al suolo. Charlene Spiteri e il suo compagno sono australiani:

“È stato come se l’inferno stesse bussando alla nostra porta” racconta lei. “Il rumore, l’ululato del vento, le finestre che sbattevano. Il nostro albergo era sicuro, siamo stati molto fortunati rispetto a quel che è successo, a quel che sta passando la popolazione locale”.

Jane Newsome è una turista britannica: “I villaggi, tutti gli alberi spazzati via. Non c‘è riparo, cercano di ripararsi con dei teloni. Quindi vi prego, vi prego: cercate di aiutarli”.

Des villages entiers emportés par le cyclone #Pam. L'aide humanitaire arrive au #Vanuatu. http://t.co/Gn9KlwugAH pic.twitter.com/B43ORzurIh

— Croix-Rouge fr (@CroixRouge) 16 Marzo 2015

Il ciclone di categoria 5, la più elevata, ha lasciato Port Vila completamente priva d’elettricità, mentre la rete idrica è stata in gran parte riattivata. Da domenica vige in tutto il Paese lo Stato di emergenza e un copri fuoco a partire dalle 18 per evitare i saccheggi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Norvegia, un disperso per una massiccia frana: le autorità sapevano della situazione di rischio

Usa, dietrofront sui fondi per le catastrofi: andranno anche a città e Stati che boicottano Israele

Crisi climatica: eventi estremi colpiscono Ungheria, Spagna e Stati Uniti